
Visti i tempi di comizi in spiaggia con infradito e Mohito, un paio di parole sul galateo sono d’obbligo.
Vale tutto, oppure esiste qualche regola da bagnasciuga? A pensare e scrivere il decalogo delle regole da rispettare nelle spiagge ci ha pensato l’Accademia italiana del galateo con la sua “Buone Maniere dell’Estate”.
Andiamo a vederne alcune:
- Smartphone, meglio se tenuto in silenzioso. la regola principe del decalogo è non eccedere con lo smartphone. Pare che il vicino di ombrellone possa sentirsi infastidito da 2000 notifiche squillate e 800 video in diretta.
- Abbigliamento. E’ da evitare caldamente l’uso del costume al bar. Bisogna, secondo galateo marittimo, coprirsi con parei o con magliette. Aggiungono inoltre: “ovviamente una calzatura è consigliata”.
- Non sei in palestra. Non è utile, né bello vedere i tuoi allenamenti in diretta dall’ombrellone. Non farlo.
- Animali. Dispiace per gli amici a quattro zampe, ma pare non educato portare i propri animali nelle spiagge non adibite. Inoltre andrebbero sempre portati a guinzaglio e solo in alcuni momenti della giornata. Di mattina e di sera, quando si incontra meno gente.
- Abbronzatura con gusto. Non eccedere durante l’abbronzatura. Se non sei in una spiaggia naturalista, non è cortese denudarsi difronte al tuo vicino d’ombrellone, pare che sia visto con cattivo occhio.
- Rispetto. La spiaggia è per tutti, e per questo vanno rispettati tutti coloro che la popolano.
- Attenzione all’ambiente. Non abbandonare nulla in spiaggia, che siano rifiuti o oggetti. Pensiamo un po’ anche all’ambiente in questo mondo che va surriscaldandosi.